Prosegue con energia e visione internazionale il percorso del Consorzio Tutela Lugana DOC, che tra maggio e luglio 2025 sarà protagonista di un’intensa attività promozionale, soprattutto all’estero. Un programma articolato, che toccherà alcune delle piazze più influenti del panorama enologico mondiale, dagli Stati Uniti al Regno Unito, senza dimenticare l’Italia, con iniziative volte a promuovere la Denominazione anche sul territorio nazionale.
LUGANA, ARMONIE SENZA TEMPO
Il prossimo 10 giugno, Palazzo Brancaccio a Roma accoglie il vino simbolo del Garda per un evento che celebra l’incontro tra due territori unici: l’eleganza senza tempo della Capitale e l’energia rigenerante del Garda, meta di charme, benessere e slow tourism. Due visioni di bellezza che si incontrano nel segno del vino.
La storica dimora di Palazzo Brancaccio diventa scenario di un viaggio sensoriale che parte dalle sponde del Lago di Garda per raccontare l’anima di uno dei bianchi italiani più identitari e longevi: il Lugana DOC
Fabio Zenato confermato alla guida del Consorzio Tutela Lugana DOC
Fabio Zenato confermato alla guida del Consorzio Tutela Lugana DOC:
un futuro improntato alla crescita del valore e all’innovazione
Eletto il nuovo Consiglio d’Amministrazione, focus su valorizzazione, sostenibilità e internazionalizzazione della Denominazione.
Inizia il secondo mandato di Fabio Zenato alla presidenza del Consorzio Tutela Lugana, dopo l’importante lavoro svolto dal 2022.
"Sono onorato di continuare a guidare il Consorzio e di affrontare insieme a un team solido e coeso le sfide future” ha dichiarato Zenato "il nostro lavoro è stato costante e determinante nel far crescere la notorietà e il valore del Lugana, ma siamo solo all’inizio. L’obiettivo per il prossimo mandato è proseguire con determinazione su quattro fronti cruciali: identità, sostenibilità, qualità e innovazione. Questi valori sono i pilastri su cui costruiremo il futuro del Lugana, rafforzando la nostra presenza nei mercati globali”…
Lugana Experience a Vinitaly 2025
Lugana Experience a Vinitaly 2025: un’immersione sensoriale tra territorio e gusto con il Consorzio Lugana
Il Consorzio Tutela Lugana DOC presenta una straordinaria esperienza sensoriale dedicata agli appassionati di vino e innovazione: la “Lugana Secret Tasting room”. Durante Vinitaly 2025, che si terrà da domenica 6 a mercoledì 9 aprile, il Consorzio accoglierà i visitatori nel proprio stand in una stanza immersiva: un'esperienza unica che trasporterà anima e corpo del visitatore nelle terre del Lugana, da Peschiera a Sirmione fino a Desenzano, con una degustazione 2.0 in grado di coinvolgere tutti i sensi…
Lugana wine partner di Fondazione Officine Saffi
Una speciale connessione tra arte e vino che riflette la volontà del Consorzio Lugana di favorire il dialogo tra cultura enologica e creatività artistica grazie a collaborazioni con realtà di prestigio come la Fondazione Officine Saffi, punto di riferimento nel panorama internazionale della ceramica.
Il Consorzio Tutela Lugana DOC è lieto di annunciare la sua partecipazione come wine partner esclusivo al private opening della mostra “I should have not used blue?”, prima esposizione in Italia dedicata all’artista norvegese Ann Beate Tempelhaug. La mostra è presentata con il patrocinio del Comune di Milano e dell’Ambasciata di Norvegia in Italia, realizzata con il supporto di Norwegian Crafts e in collaborazione con Spazio Nobile.
L’iniziativa conferma l’impegno del Consorzio Lugana DOC nel sostenere eventi di rilievo nel panorama artistico e culturale, nazionale e internazionale. In questo caso, grazie alla collaborazione con la Fondazione Officine Saffi…
Lugana DOC protagonista a Prowein
Il Consorzio Tutela Lugana DOC tornerà in prima linea a Prowein, fiera internazionale del settore vinicolo, che si terrà a Düsseldorf dal 16 al 18 marzo2025.
Con oltre 6.000 espositori e circa 60.000 visitatori annui provenienti da 140 paesi, Prowein rappresenta un palcoscenico importante per presentare il Lugana DOC a una platea di operatori qualificati. Il Consorzio avrà uno stand istituzionale nel Padiglione 15, Stand A66, dove saranno in degustazione circa 40 etichette di produttori diversi. L’obiettivo è trasmettere la qualità e i valori della Denominazione ad un parterre di professionisti del settore vitivinicolo, sia dai paesi DACH (Germania, Austria e Svizzera) sia dal resto del mondo…
Annata 2024, è tempo di bilanci per la DOC Lugana
È tempo di bilanci per la Doc Lugana: l’annata 2024 si è dimostrata sfidante
in vigna, ma ha confermato la solidità della filiera sul mercato
Un anno intenso per la Denominazione, che si è rivelata unita e pronta ad affrontare le criticità, di un’annata caratterizzata dalla scarsità di prodotto della vendemmia 2023, trasformandole in opportunità.
Il Consorzio Tutela Lugana Doc presenta il report annuale relativo all’annata 2024, un documento che analizza con trasparenza e precisione i dati di produzione e i principali indicatori di valore della filiera. Nonostante le sfide legate ai fenomeni atmosferici del 2023, la Denominazione si conferma in salute e ben posizionata sia sul mercato nazionale che internazionale…
Lugana: stile e innovazione tra vino, cultura e moda
Settembre e Ottobre saranno i mesi perfetti per scoprire i tanti eventi che uniscono il mondo del vino, della moda e della cultura, con il filo dorato del Lugana
Il Consorzio Tutela Lugana Doc continua a innovare e a valorizzare il marchio Lugana prendendo parte a una grande varietà di eventi in Italia e all’estero, volti a risaltare le qualità uniche del suo vino e a rafforzare sempre più la reputazione della Denominazione. Il Consorzio continua ad ampliare i propri orizzonti con una strategia comunicativa innovativa, volta a potenziare la presenza sul mercato domestico e internazionale e avvicinarsi a un pubblico giovane e dinamico. Questa direzione non si limita al settore del vino, ma abbraccia una fusione di stili e settori diversi, creando un ecosistema di esperienze in grado di attrarre e coinvolgere le nuove generazioni...
Lugana, aumentano le vendite in cantina ed ecco la Guida per l’Enoturista sul Lago di Garda
IN LUGANA AUMENTANO LE VENDITE IN CANTINA E IL CONSORZIO CREA LA GUIDA PER L’ENOTURISTA SUL LAGO DI GARDA
Il Consorzio Lugana DOC ha curato la realizzazione e la diffusione di una mappa per raccontare le esperienze enoturistiche offerte dalle aziende associate
Il Consorzio Lugana fortifica il suo impegno nella valorizzazione della propria DOC: con l’attivazione del Progetto enoturismo, dal 2023 si è fatto promotore della connessione tra viticoltori e territorio…
Dal Lago di Garda ai grattacieli di New York, Dallas e Miami: arriva Destination Lugana
Il tour organizzato dal Consorzio Tutela Vino Lugana attraverserà
gli Stati Uniti per portare l’identità e la freschezza del vino bianco simbolo del Lago di Garda in quattro città americane.
Obiettivo: far conoscere sempre di più il Lugana in un mercato fondamentale per l’export e creare connessioni di valore con trade e stampa.
New York, Texas e Florida: non si ferma l’attività del Consorzio Tutela Vino Lugana, che torna anche quest’anno negli Stati Uniti con un programma di eventi che toccheranno tre Stati chiave e quattro città…