Enoturismo

Il Consorzio Lugana DOC lancia "Lugana Lab"

Cosa significa oggi fare accoglienza in cantina? Quali strumenti servono davvero per rendere l’enoturismo una leva concreta di sviluppo per le aziende del vino? A queste e ad altre domande vuole rispondere Lugana Lab, il nuovo progetto ideato dal Consorzio di Tutela del Lugana DOC, in collaborazione con Wine Meridian. Un’iniziativa che va oltre la semplice formazione, per diventare uno spazio di confronto, sperimentazione e crescita condivisa…

Lugana, aumentano le vendite in cantina ed ecco la Guida per l’Enoturista sul Lago di Garda

IN LUGANA AUMENTANO LE VENDITE IN CANTINA E IL CONSORZIO CREA LA GUIDA PER L’ENOTURISTA SUL LAGO DI GARDA

Il Consorzio Lugana DOC ha curato la realizzazione e la diffusione di una mappa per raccontare le esperienze enoturistiche offerte dalle aziende associate

Il Consorzio Lugana fortifica il suo impegno nella valorizzazione della propria DOC: con l’attivazione del Progetto enoturismo, dal 2023 si è fatto promotore della connessione tra viticoltori e territorio…

Enoturismo tra identità locali, digitalizzazione e sostenibilità

Il Consorzio del Lugana presenta il progetto dedicato all’Enoturismo

Si è svolto lunedì 29 maggio presso l’Auditorium di Verona Fiere il convegno “Enoturismo tra identità locali, digitalizzazione e sostenibilità” organizzato dal Consorzio Tutela Lugana DOC per promuovere la riflessione e il dibattito relativo al potenziale dell’enoturismo nella società odierna, specialmente in relazione a tematiche come digitalizzazione, sostenibilità ed identità locali. L’evento è stato realizzato con la collaborazione di Roberta Garibaldi, presidente dell’Associazione Italiana Turismo Enogastronomico, autrice riconosciuta nel panorama enologico internazionale e docente di Tourism Management presso l’Università degli Studi di Bergamo…