Un appuntamento imperdibile per scoprire i vini Lugana
Nel cuore di Milano, immersi nella storica location del Chiostro di Sant’Eustorgio, venerdì 8 giugno sarà possibile scoprire i territori e i prodotti Lugana.
Attraverso banchi di assaggio per operatori e appassionati si scopriranno le eccellenze vinicole proposte dal Consorzio Tutela Lugana Doc approfondendo, grazie al contatto diretto con produttori ed esperti, la conoscenza di oltre 50 cantine.
Un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti del settore, un percorso di degustazione per immergersi in tutte le sfumature dei vini Lugana che saranno accompagnati da un’attenta selezione di prodotti tipici del bresciano.
Programma
Degustazione aperta al pubblico
Dalle 18,00 in poi | Porticato e Chiostro
Apertura al pubblico con biglietto d’ingresso
(intero € 12; ridotto per i soci Ais, Onav, Slow Food € 7)
Masterclass per giornalisti ed operatori del settore
Dalle 15,30 alle 17,30 | Sala Arciconfraternita
Degustazione gratuita
obbligatoria la pre-registrazione
Accredito online per operatori e giornalisti
Per accedere alla Masterclass riservata agli operatori del settore è obbligatorio accreditarsi tramite il form sottostante, riceverete via mail l’approvazione dell’accredito e l’invito alla Masterclass.
Privacy, verifica qui come ci regoliamo.
Cosa comprende il biglietto?
- Degustazione delle etichette di oltre 50 cantine del Consorzio Lugana
- Assaggio di prodotti gastronomici del territorio bresciano
- 1 calice con tracolla marchiato
Consorzio Lugana
Dove acquistare il biglietto?
- ONLINE su questa pagina:Inserisci i tuoi dati
> Effettua il pagamento
> Ricevi via mail il biglietto
> Stampa il biglietto e portalo con te - IN LOCO, all’ingresso dell’evento.
Un’occasione unica per scoprire le cantine del territorio Lugana, degustando prodotti di alta qualità e con una storia da raccontare.
Location
In macchina:
- Parcheggi a pagamento in
Viale Gian Galeazzo e
in Piazza 24 Maggio
Metropolitana Tram:
- Metro fermata Porta Genova linea verde
Tram:
- n. 3, 9, 39
NOTA
Il giorno dell’evento presentati alla biglietteria con la stampa del tuo biglietto per ritirare il bicchiere degustazione. Per iscritti a AIS, ONAV e Slow Food che usufruiscono della riduzione del biglietto sarà necessario prensentare alla biglietteria anche il tesserino dell’associazione.